Dove sono?
Home > Eventi > ASSS promuove la Formazione con la Consulta per l’Informazione

ASSS promuove la Formazione con la Consulta per l’Informazione

“Sport e Coronavirus: riflessioni e cronache di una convivenza forzata” è il titolo del seminario di formazione promosso dalla Consulta per l’Informazione in collaborazione con la Associazione Sammarinese Stampa Sportiva. Il corso si propone come obiettivo di approfondire l’impatto della diffusione del Coronavirus sugli eventi sportivi: raccontare la prevenzione, la paura, lo stop, la preparazione degli atleti durante il lockdown. Nell’ambito della “formazione continua” richiesta dall’Ordine dei Giornalisti italiano, rappresenta una grande opportunità per i colleghi sammarinesi chiamati ad ottenere crediti formativi. L’evento è previsto per il 17 dicembre e si terrà presso il Cine Teatro Sociale Fiorentino di San Marino. La registrazione al corso è già possibile attraverso la piattaforma Sigef ODG. All’evento totalmente gratuito potranno partecipare un massimo di 50 giornalisti a causa delle norme imposte dal decreto per contrastare il Covid-19.

Un’iniziativa alla quale la ASSS ha deciso di aderire immediatamente. L’Associazione Sammarinese Stampa Sportiva non è nuova nel sostegno di questi eventi che rappresentano un momento di crescita formativa e di confronto per i giornalisti.

Il Seminario di Formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti e dalla Fondazione Giornalisti dell’Emilia Romagna potrà contare su relatori di altissimo valore. Ad aprire gli interventi è previsto Italo Cucci, giornalista e scrittore, già socio d’onore della ASSS. Per l’ex direttore del Corriere dello Sport-Stadio e del Guerin Sportivo il tema: “Lo sport, la vita: diario al tempo del Coronavirus”.

Seguirà l’intervento del giornalista e scrittore Sergio Remondino: “Covid e Motori, gioie e dolori”.

Con il prof. Pietro Bugli, medico sportivo e nutrizionista, sarà affrontato il tema: “Preparazione e alimentazione di un atleta fermo causa virus”.

E’ previsto anche l’intervento di Alessandra Perilli, atleta olimpica di tiro a volo e numero 1 del ranking mondiale: “Da Rio 2016 a Tokyo 2021: l’inedito quadriennio olimpico lungo 5 anni”.

“Abbiamo accolto con soddisfazione”, ha detto il presidente della ASSS Elia Gorini, “la proposta della Consulta per l’Informazione e del suo presidente Roberto Chiesa di organizzare insieme un altro seminario di formazione, come già avvenuto in occasione di quello promosso sul VAR. L’Associazione Sammarinese Stampa Sportiva è sempre favorevole a sostenere iniziative come questa soprattutto in un momento come questo e su un tema di grande attualità come Sport e Coronavirus”.

Lascia un commento

Top